PROMOZIONE B: LA PRESENTAZIONE DELLA TRENTATREESIMA GIORNATA
Castellano
torna al suo posto e oggi sarà in panchina a Castiglione. L'Altinrocca
tenta la fuga. Play off e play out: giornata decisiva

Un fulmine a ciel sereno aveva scosso la 33a giornata di campionato nel girone B di Promozione.
Alfredo Castellano, infatti, si era dimesso dalla guida tecnica della Folgore Sambuceto dopo il clamoroso ko di Tre Ville (4-0).
Adesso sembra tutto rientrato, il tecnico è stato richiamato dai giocatori e dalla società ed ha diretto l'allenamento di ieri. Oggi sarà regolarmente sulla panchina viola a dirigere quel gruppo dal quale Castellano si aspetta una risposta immediata e decisa a partire dalla trasferta odierna a Castiglione Messer Raimondo contro il Castiglione Valfino dove la Folgore, priva del bomber Del Gallo e Miccoli, dovrà per forza di cose cercare la vittoria a tutti i costi.
Con un occhio di riguardo alle faccende della Folgore, l’Altinrocca (priva di Centra) ospita il Lauretum per tentare l’allungo decisivo. Match ricco di insidie per la capolista che avrà di fronte un avversario ostico e con il coltello tra i denti che vuole centrare i play-off. Le motivazioni sono alte da entrambe le parti con Altino che sogna di mettere in bacheca un altro trofeo dopo la prestigiosa Coppa Italia.
Per i play-off i giochi sono ancora tutti aperti ma questa potrebbe essere la giornata decisiva con molti scontri diretti da giocare. Uno di questi è Pratola – Pacentro con i nerostellati che si giocheranno le ultime chance per approdare negli spareggi e con gli aquilani che fanno un pensierino anche al secondo posto qualora la Folgore dovesse incappare in qualche altro passo falso. Conoscendo il presidente Ciccone, siamo sicuri che il Pacentro (nella foto) non si pone più limiti.
L’altro scontro diretto è Penne – Tre Ville, vero big match di giornata e dal risultato incerto. A dare prestigio e lustro a questa sfida ci ha pensato soprattutto il Tre Ville che, con una clamorosa quanto strepitosa cavalcata, ha scalato la classifica e si candida per un posto nei play-off facendo tremare quelle formazioni come il Penne o la Vis Ripa maggiormente accreditate.
Proprio la Vis Ripa dovrà subito scrollarsi di dosso la sconfitta di Pacentro e tornare alla vittoria contro un Moscufo che, ormai, non ha più niente da chiedere al campionato. Sfortunata la stagione del Moscufo, tormentato dagli infortuni e dalle squalifiche che ne hanno indubbiamente compromesso il campionato che, invece, vede ancora in corsa la squadra di Marcangeli, ben plasmata a giungo e rafforzata a dicembre. Per la Vis Ripa i play-off sono alla portata.
E l’Acqua & Sapone? C’è tanta curiosità di vedere all’opera gli angolani contro l’Amatori Passo Cordone perché la squadra di Naccarella, dopo due mesi in cui hanno staccato la spina, anno ritrovato la luce in fondo al tunnel con la prestigiosa vittoria ai danni del Penne. Riuscirà l’Acqua & Sapone a rientrare nella griglia play-off?
Play-off ma anche...play-out perché la 33a giornata dirà molto anche riguardo i bassifondi della classifica. La situazione più drammatica è quella della Vis Pianella, sprofondata all’ultimo posto, e che nello spareggio con il Real San Salvo saprà se potrà sperare ancora nei play-out. Un occhio al campo e un altro alle radioline, in particolare al match Flacco Porto – Torre Alex, con quest’ultima che è tornata a sperare nella salvezza. Pescaresi senza bomber Di Francesco.
Qualitativamente e tecnicamente, la Virtus Cupello è fuori da questi discorsi, ma la classifica induce la squadra del presidente Peschetola a battere il Caldari per conquistare una fetta di salvezza in una stagione maledettamente stregata. Stangato Roman Torres per tre turni. Giammarco Giardini
Adesso sembra tutto rientrato, il tecnico è stato richiamato dai giocatori e dalla società ed ha diretto l'allenamento di ieri. Oggi sarà regolarmente sulla panchina viola a dirigere quel gruppo dal quale Castellano si aspetta una risposta immediata e decisa a partire dalla trasferta odierna a Castiglione Messer Raimondo contro il Castiglione Valfino dove la Folgore, priva del bomber Del Gallo e Miccoli, dovrà per forza di cose cercare la vittoria a tutti i costi.
Con un occhio di riguardo alle faccende della Folgore, l’Altinrocca (priva di Centra) ospita il Lauretum per tentare l’allungo decisivo. Match ricco di insidie per la capolista che avrà di fronte un avversario ostico e con il coltello tra i denti che vuole centrare i play-off. Le motivazioni sono alte da entrambe le parti con Altino che sogna di mettere in bacheca un altro trofeo dopo la prestigiosa Coppa Italia.
Per i play-off i giochi sono ancora tutti aperti ma questa potrebbe essere la giornata decisiva con molti scontri diretti da giocare. Uno di questi è Pratola – Pacentro con i nerostellati che si giocheranno le ultime chance per approdare negli spareggi e con gli aquilani che fanno un pensierino anche al secondo posto qualora la Folgore dovesse incappare in qualche altro passo falso. Conoscendo il presidente Ciccone, siamo sicuri che il Pacentro (nella foto) non si pone più limiti.
L’altro scontro diretto è Penne – Tre Ville, vero big match di giornata e dal risultato incerto. A dare prestigio e lustro a questa sfida ci ha pensato soprattutto il Tre Ville che, con una clamorosa quanto strepitosa cavalcata, ha scalato la classifica e si candida per un posto nei play-off facendo tremare quelle formazioni come il Penne o la Vis Ripa maggiormente accreditate.
Proprio la Vis Ripa dovrà subito scrollarsi di dosso la sconfitta di Pacentro e tornare alla vittoria contro un Moscufo che, ormai, non ha più niente da chiedere al campionato. Sfortunata la stagione del Moscufo, tormentato dagli infortuni e dalle squalifiche che ne hanno indubbiamente compromesso il campionato che, invece, vede ancora in corsa la squadra di Marcangeli, ben plasmata a giungo e rafforzata a dicembre. Per la Vis Ripa i play-off sono alla portata.
E l’Acqua & Sapone? C’è tanta curiosità di vedere all’opera gli angolani contro l’Amatori Passo Cordone perché la squadra di Naccarella, dopo due mesi in cui hanno staccato la spina, anno ritrovato la luce in fondo al tunnel con la prestigiosa vittoria ai danni del Penne. Riuscirà l’Acqua & Sapone a rientrare nella griglia play-off?
Play-off ma anche...play-out perché la 33a giornata dirà molto anche riguardo i bassifondi della classifica. La situazione più drammatica è quella della Vis Pianella, sprofondata all’ultimo posto, e che nello spareggio con il Real San Salvo saprà se potrà sperare ancora nei play-out. Un occhio al campo e un altro alle radioline, in particolare al match Flacco Porto – Torre Alex, con quest’ultima che è tornata a sperare nella salvezza. Pescaresi senza bomber Di Francesco.
Qualitativamente e tecnicamente, la Virtus Cupello è fuori da questi discorsi, ma la classifica induce la squadra del presidente Peschetola a battere il Caldari per conquistare una fetta di salvezza in una stagione maledettamente stregata. Stangato Roman Torres per tre turni. Giammarco Giardini
Nessun commento:
Posta un commento