lunedì 28 maggio 2012

PACENTRO - VIS RIPA 2-3 DTS A CURA DI ABRUZZO CALCIO DILETTANTI

PLAY OFF PROMOZIONE B - LA VIS RIPA SORPRENDE ANCORA (3-2) La squadra di Marcangeli supera il Pacentro e si qualifica per la finalissima play off con la Torrese. In palio c'è l'Eccellenza

LORETO APRUTINO -

All'Acciavatti di Loreto Aprutino, Pacentro e Vis Ripa si contendono la finale che dà la possibilità di giocarsi l'Eccellenza, domenica prossima contro la Torrese.

Al Pacentro basta il pari dopo i tempi supplementari, vista la migliore posizione in classifica.

Il Ripa deve fare un gol in più dell'avversario. Gli aquilani sono al completo, alla Vis Ripa manca il solo Scariti infortunato.

Formazioni schierate con un 4-4-2 con Contini e Cellucci della Vis Ripa a provare la tenuta della coppia difensiva avversaria composta da Tosti e Speranza e dai laterali Iacobucci e Scelli.

Gli aquilani, invece, puntano in avanti su Vuolo e D'Andrea ben supportati dai laterali Cimaglia e Ponticelli (giovane interessante) con un Cuccurullo motorino instancabile di centrocampo.

Ma a partire meglio sono i teatini di Marcangeli che al primo affondo fanno male. Sulla sinistra Musa sfrutta un intervento fuoritempo di Iacobucci e crossa in mezzo, all'altezza del secondo palo c'è Pasqualone che non ci pensa su due volte e conclude di forza a volo, sulla traiettoria c'è ancora Iacobucci che, nel tentativo di liberare l'area, infila la sfera nella propria porta.

Il Pacentro ci mette pochi minuti a riprendersi e Vuolo prima al 20' conclude centralmente, poi, 3' più tardi, non arriva alla deviazione vincente. Ma dopo un solo minuto ci pensa Cimaglia (tra i migliori in campo) a riequilibrare il risultato: fa tutto da solo, parte sulla fascia sinistra, si accentra e batte Cecamore con un rasoterra al secondo palo.

La squadra di Di Marzio spinge a sinistra e capisce che il momento è propizio. Cimaglia a tratti è incontenibile e al 29', dalla stessa fascia, mette al centro per il giovanissimo Ponticelli che non si fa pregare per buttarla dentro al secondo palo. E' il gol del 2-1.

La Vis non reagisce e non aiuta la sospensione di 7' per l'infortunio al direttore di gara Casalvieri che, in uno scontro fortuito con due giocatori in campo, subisce il taglio dell'arcata sopracciliare ed è costretto alle cure dei sanitari. Così, prima della fine del tempo, si registra solo una punizione dello specialista Contini, ben controllato dal giovane Di Censo.

Nella ripresa Marcangeli butta nella mischia Rincione per Pasqualone (che comunque gioca una buona gara), alla ricerca della rete del pari, ed è proprio il centrocampista che al 18' mette in mezzo un traversone per la testa di Crisante sul secondo palo, ma l'intervento di Di Censo è prodigioso e manda in angolo.

Al 21' il portierino aquilano, però, non riesce ad opporsi alla conclusione di Cellucci che riceve palla a centro area, si gira e mira il palo più lontano. E' il gol del pareggio. Ci sono ancora tanti minuti da giocare ma le squadre non sembrano avere molta forza per affondare il colpo decisivo e prima del 90' è ancora Cellucci ad avere la palla buona, ma la sua conclusione va fuori di pochissimo.

Dunque 2-2 nei tempi regolamentari. Si va ai supplementari dove la Vis Ripa, consapevole della peggiore posizione in classifica, cerca la rete della vittoria mettendo alle corde l'avversario. Contini, al 3', su punizione, calcia ancora una volta centrale ma è ghiottissima l'occasione, un minuto dopo, che l'attaccante ha, quando colpisce di testa a pochi metri dalla porta ma è provvidenziale l'intervento di un difensore che rimpalla la conclusione.

Nei momenti più importanti sono i calciatori di spessore a venire fuori e, manco a dirlo, Pasquale Campagna al 14' del primo tempo supplementare, controlla da fuori area e con un preciso fendente fulmina l'incolpevole Di Censo che può solo vedere la palla infilarsi in rete (nella foto). E' il colpo del ko.

Il Pacentro cerca di reagire nel secondo tempo supplementare, ma Di Renzo e soci controllano bene la partita. Così, dopo l'espulsione (rosso diretto) al 12' di Scelli per una brutta entrata su un avversario, si registra l'ultima occasione per pareggiare con Cimaglia che, dal limite dell'area, conclude di poco alto sulla traversa. E' questa l'ultima azione della gara che sancisce la vittoria dei ragazzi di Marcangeli che domenica prossima affronteranno l'altra finalista del girone A, la Torrese, che ha eliminato l'Avezzano. Una sfida tra neo promosse.

Ed ecco il tabellino dell'incontro:

VIS RIPA - PACENTRO: 3-2 dopo i tempi supplementari (2-2 tempi regolamentari)

VIS RIPA: Cecamore, Dell'Osa (93), Crisante (92), Fusella (13'st Paciocco, 92), Campagna, Storsillo (91), Pasqualone (10'st Rincione), Di Renzo, Cellucci, Contini, Musa (94) (5'sts Francesco Di Lisio). A disposizione: Penna (92), Palanza (91), Di Giambattista (94), Di Donato (93). Allenatore: Roberto Marcangeli

PACENTRO: Di Censo (93), Iacobucci, Scelli, Speranza, Tosti, Pacella, Ponticelli (95), Cuccurullo, Vuolo (91), Cimaglia, D'Andrea (24'st Spagnoli). A disposizione: Gasbarro (93), Di Lisio (94), Murazzo, Leonardi (91), Gargara, Palma (93). Allenatore: Matteo Di Marzio

Arbitro: Cesidio Casalvieri di Avezzano (Ruggieri e Micaroni di Pescara)

Reti: 14'pt autogol di Iacobucci (Ripa), 24'pt Cimaglia (Pacentro), 29'pt Ponticelli (Pacentro), 21'st Cellucci (Ripa), 14'pts Campagna (Ripa)

Espulso: 12'sts Scelli

Nessun commento: