lunedì 28 maggio 2012

OVERTIME SFORTUNATO: PASSA IL RIPA

Termina a Loreto Aprutino l'esaltante stagione del Pacentro che, all'esordio nella categoria, sfiora addirittura il salto in Eccellenza ed esce dai playoff a testa alta con la consapevolezza di aver dato tutto, senza nessun rimpianto. Per valutare l'entita' dei risultati ottenuti dalla squadra del presidente Ciccone basta prendere atto che la giornata di oggi ha segnato il punto piu' alto della storia del sodalizio bianco azzurro, e cio' dice tutto. In partenza mister Di Marzio ripresenta il recuperato Vuolo in attacco a far coppia con D'Andrea e arretra Iacobucci sulla linea difensiva, Marcangeli si affida agli esperti Contini e Campagna ed alla fisicita' del bomber Cellucci. L'avvio di partita e' tutto di marca teatina con il Pacentro per il momento meno propositivo ma non certo messo sotto. Il vantaggio del Ripa arriva al 14': insistita azione di Musa sulla sinistra con successivo ingresso in area e cross in mezzo per l'accorrente Pasqualone che batte Di Censo con un forte diagonale, nonostante Iacobucci tenti in extremis di ricacciare la palla. Il gol subito sortisce l'effetto di far entrare in partita il Pacentro, in particolare e' Cimaglia che si accende e un paio di sue discese per poco non vengono sfruttate dagli avanti peligni. Al 24' il Pacentro pareggia con un gol che sintetizza perfettamente la velocita' e la tecnica di un talento puro che risponde al nome di Roberto Cimaglia: il 10 pacentrano si lancia in avanti da meta' campo, salta in velocita' tutto il Vis Ripa, rientra e dal limite trafigge Cecamore con un calibrato destro a rientrare sul palo lungo. E' difficile vedere gol di cosi' rara bellezza persino in serie A. Il gol riaccende l'entusiasmo della squadra a dei tifosi, accorsi numerosi nonostante la notevole distanza del campo di Loreto: sembra di rivivere le emozioni di Valle Anzuca dello scorso anno. E il pubblico esplode ancora al 29' quando il solito Cimaglia serve una palla perfetta per Vuolo; non ci arriva il numero 9 ma e' pronto alle sue spalle il baby Ponticelli, bravo a seguire l'azione ed a mettere in rete in scivolata. Solo un tentativo di Contini dalla distanza(in evidenza prevalentemente sui calci piazzati)e si va al riposo. La ripresa vede il Vis Ripa, logicamente, con maggiore possesso palla ed i peligni pronti a replicare in contropiede; in particolare al 52' un'ottima protezione di palla di D'Andrea su lancio di Tosti avrebbe potuto creare maggiore pericolo a Cecamore. La partita prosegue su questo copione, tuttavia Marcangeli ha il merito di buttare dentro Rincione sull'out destro come punta esterna e la mossa del tecnico si rivela azzeccata. L'ala teatina riesce a crossare verso il centro diversi palloni e su uno di questi, al 66', Cellucci e' abilissimo a stoppare e a girarsi velocemente e tirare battendo l'incolpevole Di Censo. Il pareggio premierebbe ancora i pacentrani, ma solo dopo i tempi supplementari. L'overtime, con le squadre stanche a allungate, non regala grosse emozioni, al 14' pero' Campagna raccoglie una palla vagante al limite dell'area e sigla di controbalzo il decisivo 3-2. Il Pacentro non ha la forza di reagire, solo Cimaglia quasi allo scadere impensierisce Cecamore su punizione; oltretutto anche l'arbitro Casalvieri di Avezzano (irritante a volte la sua direzione) vuole fare il protagonista ed espelle Scelli. Termina cosi' la prima stagione del Pacentro in Promozione, mi si consenta di dire che la societa' e lo staff tecnico hanno svolto un lavoro grandioso. Un grazie in particolare a tutti i giocatori, dai veterani ai fuoriquota, che hanno dimostrato di non essere secondi a nessuno come impegno e sacrificio....(zp)

FORMAZIONI: PACENTRO 91 Di Censo, Iacobucci, Scelli, Speranza, Tosti,Ponticelli, Cuccurullo, Pacella, Vuolo, D'Andrea (70' Spagnoli). A Disp. Gasbarro, Murazzo, Gargaro, Palma, Leonardi, Di Lisio. All. Di Marzio

VIS RIPA: Cecamore, Porfillio, Scariti, Di Donato (Dell’Osa), Campagna, Di Renzo, Pasqualone, Fusella (Rincione), Cellucci, Contini ,Musa(Melena). A disposizione: Penna, Palanza, Di Lisio All. Marcangeli.

MARCATORI: 14' Pasqualone, 24' Cimaglia, 29' Ponticelli, 66' Cellucci, 104' Campagna

Nessun commento: