PROMOZIONE B - LA PRESENTAZIONE DELLA TRENTUNESIMA GIORNATA Derby Penne - Lauretum, la Folgore riceve l'Acqua & Sapone. Vis Pianella, la prima di D'Agostino
DALLA REDAZIONE -
Sei partite al termine della stagione e i punti in palio cominciano a diventare pesanti. Continua il duello a distanza tra Altinrocca e Folgore Sambuceto: la capolista riceve in casa la Virtus Cupello, reduce da 10 risultati utili consecutivi (5 pareggi e 5 vittorie) e arriva a Casoli con il chiaro obiettivo di portare a casa i tre punti. Ma la squadra di Di Cencio (nella foto), dopo il deludente pareggio contro la Torre Alex, vuole tentare l'allungo sfruttando anche il difficile turno della Folgore Sambuceto.
I viola ricevono l'Acqua & Sapone in una sfida tra deluse dove i teatini sono reduci da due sconfitte consecutive e gli angolani non vincono addirittura da oltre un mese. La squadra di Naccarella è uscita anche dalla zona play-off e deve tornare subito al successo se non vuol vedere vanificato quanto buono di fatto finora. Per Castellano tutti a disposizione ma occhio a Mimola che è entrato in diffida .
La gara di cartello è sicuramente il derby tra Penne e Lauretum, tra due squadre che vogliono essere protagoniste. Stati d'animo opposti con i pennesi che non vincono da due mesi e, oltre alla "pareggite", hanno riassaporato anche l'amaro gusto della sconfitta a Pacentro; i loretesi, invece, hanno concesso il bis battendo niente di meno che Folgore e Vis Ripa. I ragazzi di Leone sono lanciatissimi e vogliono continuare a sognare: i mezzi per farlo ci sono eccome.
Tre Ville - Moscufo è la gara spartiacque che potrebbe proiettare una delle due all'"oceano mare" dei play-off. Le tre vittorie consecutive hanno permesso a Di Biccari &co. di arrivare a ridosso delle prime, a soli due punti dai play-off, in coabitazione con lo stesso Moscufo che, dopo il tris rifilato alla Folgore, sembra aver ritrovato convinzione nei propri mezzi. Lo spettacolo è assicurato.
Il Pratola deve vincere con il fanalino Torre Alex per riagganciare i play-off. L'arrivo di Caringi sulla panchina dei nerostellati è stato positivo (zero sconfitte), ma altrettanto lo è stato quello del presidente Cantò che ha ridato fervore alla squadra (0-0 con l'Altinrocca). La salvezza è un miraggio ma i play-out sono alla portata.
Anche perché il Caldari non vede i tre punti da sei partite e a Passo Cordone ha l'obbligo di vincere per non finire ultimo. L'Amatori con una vittoria metterebbe una serie ipoteca sulla salvezza ma dovrà rinunciare a Pierdomenico e Paolini, entrambi squalificati.
Il Pacentro cerca la vittoria a Castiglione. Il presidente Ciccone vuole i play-off e la squadra risponde sul campo a suon di vittorie e di convincenti prestazioni. Sognare si può!Romano, invece, cerca altri gol per portare la sua squadra alla salvezza. E bisogna stare attenti perché la Virtus Cupello sta rimontando.
Chi non dorme sonni tranquilli è la Flacco Porto, in caduta libera, e in procinto di sprofondare nel baratro dei play-out. E domenica altra trappola a Pianella contro una Vis che in settimana ha esonerato Cichella e incaricato D'Agostino di compiere il miracolo della salvezza. E' a tutti gli effetti uno spareggio, la posta in palio è altissima. Nella Flacco fuori Di Iulio.
Impegno insidioso per la Vis Ripa che vuole spezzare l'imbattibilità del Real San Salvo per consolidarsi in zona play-off. Ma la squadra di Battista è a caccia di punti salvezza. Occhio.
Nessun commento:
Posta un commento