PROMOZIONE B- IL PUNTO DOPO LA TRENTUNESIMA GIORNATA Strepitoso Torres castiga l’Altinrocca, la Folgore torna a -1. Il Penne fa suo il derby, tornano a sorridere Caldari e Flacco Porto Pe
DALLA REDAZIONE -
Rocambolesca sconfitta dell'Altinrocca che in casa cede 3-4 alla Virtus Cupello sotto i colpi di uno straordinario Roman Torres (nella foto), autore di quattro reti. Per la capolista non bastano la doppietta di Crognale e la rete di Di Marco per evitare la disfatta ma sono sufficienti per mantenere la vetta anche se ora la Folgore Sambuceto torna a -1. I viola, infatti, domano l'Acqua & Sapone con un gol rapina di Sablone che rimette prepotentemente in corsa la squadra di Alfredo Castellano.
Continua a stupire il Tre Ville di Di Biccari che supera 2-1 il Moscufo e sogna i play-off. Una vittoria di rigore con i penalty trasformati da Di Pentima e Catenaro; al Moscufo, stavolta, non è bastata la rete del bomber Sileno. Ora per i play-off è bagarre con il Tre Ville che potrebbe essere la sorpresa del campionato.
Importantissimo successo della Flacco Porto che sbanca Pianella (2-3) rendendo amaro l'esordio in panchina di D'Agostino. Padroni di casa in vantaggio con un rigore di Di Pentima (dopo una doppia rovesciata del sempreverde Stefano Puca), ma veemente è la risposta dei pescaresi con Colicchia e Valerio Di Francesco, ma la Vis non ci sta e riacciuffa il pari con Del Grosso per, poi, capitolare sotto il colpo letale ancora di Valerio Di Franceso. La Flacco torna a respirare, per la Vis è notte fonda.
La Vis Ripa interrompe la striscia positiva di nove risultati utili consecutivi del Real San Salvo superandolo 2-0 con le reti, una per tempo, di Campagna e Di Donato. I teatini ora salgono al terzo posto agganciando il Pacentro. Vittoria resa ancora più prestigiosa perché la formazione di Marcangeli ha giocato tutto il secondo tempo in inferiorità numerica. E giovedì c’è la capolista Altinrocca.
Brutto pareggio per il Pratola che rallenta la sua corsa pareggiando 1-1 con il fanalino di coda Torre Alex. Senza Del Castello, Sabatini e il febbricitante Vitone, sono De Carolis e Pendenza i più pericolosi dei nerostellati con quest'ultimo che si procura e trasforma un rigore concesso per fallo di Loris Di Quinzio. Ma la Torre Alex è sempre in partita, crea diverse occasioni e trova il meritato pareggio con un gol di Masciovecchio su rinvio del portiere Di Quinzio. Un punto che non serve a nessuno dei due ma che fa morale per la nuova Torre Alex di Zampieri.
Il Pacentro batte il Castiglione (1-3) e vola al terzo posto. Palma d'oro a D'Andrea, migliore in campo, che con un doppietta stende la resistenza del giovane Castiglione. Il vantaggio aquilano è stato firmato da Ponticelli, bravo a ribattere in rete una respinta corta di Di Norscia su traversone di Vuolo. Un premio al giovane classe 1995 che, grazie alle sue buone prestazioni è stato convocato e partirà con la rappresentativa Allievi per il Torneo delle Regioni. La squadra di Di Marzio e del presidente Ciccone sogna in grande, quella di Romano deve stare attenta alla rimonta della Virtus Cupello.
Il derby di giornata se lo aggiudica il Penne che batte il Lauretum (1-0) grazie a una magia di Pasta che lascia partire un bolide che si infila sotto l'incrocio dei pali. La prestazione del Lauretum è stata sottotono, ma Leone ha da rammaricarsi per la pesante assenza di Buonvivere, fermato alla vigilia per infortunio. Il Penne scaccia la crisi dopo una settimana travagliata tra dimissioni - non dimissioni di Di Pietro e faccia a faccia giocatori - società e torna alla vittoria dopo oltre due mesi. Per il Lauretum una battuta d'arresto dopo tre vittorie consecutive ma il discorso play-off è ancora tutto aperto.
Il Caldari batte l'Amatori Passo Cordone (0-2) e torna a gioire per i tre punti dopo un'astinenza che durava dallo scorso 22 gennaio (vittoria contro l'Acqua & Sapone). A regalare la vittoria al mister Simonetti ci hanno pensato Luciani (di testa su traversa di Nicodemo) e Annechini su azione di contropiede imbastita da Ferrari. Il Caldari rialza la testa, l'Amatori mantiene una buona posizione. Per ora
1 commento:
D'Andrea Gianlorenzo dedica la "DOPPIETTA" all'ex allenatore Robertino Di Sante.
SI............. il "fucile"
Posta un commento