martedì 13 marzo 2012

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE G. GIARDINI ACD

Alla vigilia avevamo pronosticato per Altinrocca e Folgore Sambuceto una domenica non facile. Dalle parole ai fatti: la squadra di Di Cencio ha superato a pieni voti l'esame, battendo la Flacco Porto (2-1); i viola, invece, con lo stesso risultato sono capitolati in casa ai danni del Lauretum. A Selva di Altino, ci pensa una bordata da 20 metri di Di Marco a regolare i conti con i pescaresi che erano riusciti a trovare il momentaneo pareggio con un bel gol di Antonio Di Francesco, dopo che una papera colossale di Passeri aveva consentito a Crognale di portare in vantaggio i suoi con una bella rovesciata in area. Se il primo tempo è stato più o meno equilibrato con un palo colpito da Giannico e una serie di contropiedi pericolosi della Flacco, nel secondo non c'è stata storia e l'Altinrocca ha legittimato ampiamente il risultato.

Amara la sconfitta della Folgore, punita da due meravigliosi capolavori su punizione di Buonvivere, imparabili per Ciccarone. I viola avevano momentaneamente pareggiato con un rigore dubbio e contestato dal Lauretum, trasformato poi da Del Gallo, ma al 49' "Pinturicchio" Buonvivere ha colpito ancora. Da segnalare per la cronaca, un gol annullato nel primo tempo a Ferrandina per fuorigioco (?) e una traversa di Marinetti. Con questa vittoria, il Lauretum si rilancia in piena zona play off e domenica prossima big match contro la Vis Ripa. Per la Folgore, un brutto scivolone che potrebbe incidere a livello morale ma il campionato è ancora lungo e, domenica, per fortuna di Castellano tornerà il bomber Mimola.

La Vis Ripa scopre un nuovo talento: Manuel Pasqualone (nella foto) , 26enne centrocampista che, con la sua doppietta, ha steso la Torre Alex (3-1). L'altra rete porta la firma di Roberto Contini, ma questa non è una novità. I teatini volano al terzo posto e scavalcano l'Acqua & Sapone: il sogno continua, la Vis Ripa non si pone limiti.

Gli angolani non sono andati oltre il pari contro il Moscufo (1-1) ed hanno confermato di attraversare una evidente flessione. La squadra di Nacarella non vince dallo scorso 29 gennaio e rischia di uscire fuori dai play off. A Moscufo, il risultato di parità è giusto con gli ospiti in vantaggio con un bel gol di Scioletti ed i padroni di casa che rispondono con il moscufese doc Danilo Luciani.

Buona la prima di Giovanni Caringi sulla panchina del Pratola: i nerostellati superano 2-1 la Vis Pianella. I padroni di casa hanno dominato per lungo e largo la gara con il pallonetto di D'Amato che ha aperto le danze. Nella ripresa il pareggio ospite di Di Pentima ma poi, una punizione perfetta di De Carolis, ha fissato il punteggio sul definitivo 2-1. Pratola ancora pericoloso con un contropiede di Vitone ma al 90' Di Pentima ha avuto la palla del pareggio. Sarebbe stata una beffa troppo severa per il Pratola che, ora, è a -1 dai play off.

Il Penne non riesce a guarire dalla sindrome della pareggite e con il Caldari centra il quinto pari consecutivo (0-0). La migliore occasione della gara capita agli ortonesi che, nel primo tempo, centrano una traversa con Nicodemo. Vestini deludenti ma la rosa è ridotta all'osso e i problemi societari sono ormai noti. Se il Penne dovesse centrare i play off, Di Pietro verrebbe subito santificato perché sta ottenendo ottimi risultati nonostante le difficoltà. Per il Caldari un buon punto che lo fa rimanere in rosa per la salvezza, ma ora serve una vittoria.

Importante vittoria per il Tre Ville che supera il Pacentro (1-0) e, incredibilmente, si ritrova dalle sabbie mobili dei play out a ridosso dei play off. A decidere il match una gran bella conclusione da fuori area Di Odoardo alla mezzora del primo tempo. Nessun dramma per gli aquilani che rimangono aggrappati al treno dei play-off e domenica proveranno a entrarci battendo il Penne.

Quinto risultato utile consecutivo per l'Amatori Passo Cordone che ferma la rincorsa della Virtus Cupello (1-1). Dopo un primo tempo con qualche buona opportunità per entrambe le squadre (Di Martile, Lomma da una parte e Di Lello e Regner dall'altra), ma decisamente povero di contenuti tattici e tecnici, nella ripresa i padroni di casa passano con un rigore di Landucci (13esimo gol stagionale), ma vengono ripresi da Di Lello grazie ad una disattenzione della difesa locale su rimessa da fallo laterale. Il Passo Cordone ha chiuso in 10 per l'espulsione di Colecchia per proteste. Da registrare il brutto infortunio (si parla di frattura del setto nasale) dell'attaccante Falone allo scadere dei primi 45 minuti

Pari e patta tra Castiglione Valfino e Real San Salvo (0-0). In una partita dove la posta in palio era altissima, ha prevalso il tatticismo e la paura con le due squadre che hanno pensato più a non prenderle che a darle. Buon punto, comunque, per gli uomini di Battista che portano a sette la striscia positiva di risultati.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

un noto sito di calcio locale non perde occasione, di scrivere quando il pacentro perde vedi articolo della giornata trascorsa sul campionato di promozione , quando invece vince vedi acqua e sapone o moscufo , non ci sono articoli sul campionato di prmozione questa non e' informazione , ma disinformazione...... o si scrive sempre omai meditate gente meditate birra e sai cosa bevi non troppa se no non ti reggi in piedi......

Anonimo ha detto...

perchè è un pezzo di merda1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!